
martedì 31 maggio 2011
Ohh ragazzi abiam pareggiato 4 a 0

Etichette:
bersani modena,
bn,
gennaio 2011,
ohh ragazzi
domenica 29 maggio 2011
Qualche scoperta




Le immagini sono di un grande realismo, penso siano state tutte ristampate recentemente, ma mantengono tutto il fascino degli anni che raccontano: 1945-1950.
Etichette:
bn,
kubrick,
maggio 2011,
mario dondero,
Reggio Emilia
sabato 21 maggio 2011
Ad una conferenza di Olivo Barbieri
Mercoledì scorso la mia quotidianità fotografica mi ha portato ad assistere ad una conferenza/proiezione di Olivo Barbieri, fotografo di Modena, meglio di Carpi, che dal 1977 svolge la sua attività, ha iniziato con una mostra chiamata Flipper la cui introduzione al catalogo e' stata scritta da Franco Vaccari, altro fotografo modenese, e' stato allievo di Luigi Ghirri, fotografo reggiano/modenese. La conferenza e' stata molto interessante anche perché Olivo, lo chiamo per nome perché nel cognome siamo omonimi, ha sempre un atteggiamento molto amichevole e non se la tira.
Guardate il suo sito. Ha proiettato durante la serata circa 300 immagini, dalla serie Flipper a una selezione dei lavori site_specific. Questi ultimi lavoro sono imperniati sulla ricerca del paesaggio, credo che abbia fatto un lavoro interessante, il suo punto di vista e' insolito e privilegiato, scatta dall'alto, solitamente da un elicottero. A questo proposito volevo chiedere, dopo che avete visto un po' delle sue immagini, cosa ne pensate, io ho la sensazione che il suo sguardo sul paesaggio e sulla società sia un pò distaccato, quasi una documentazione asettica della modernità, mi piacerebbe conoscere il vostro parere.
Guardate il suo sito. Ha proiettato durante la serata circa 300 immagini, dalla serie Flipper a una selezione dei lavori site_specific. Questi ultimi lavoro sono imperniati sulla ricerca del paesaggio, credo che abbia fatto un lavoro interessante, il suo punto di vista e' insolito e privilegiato, scatta dall'alto, solitamente da un elicottero. A questo proposito volevo chiedere, dopo che avete visto un po' delle sue immagini, cosa ne pensate, io ho la sensazione che il suo sguardo sul paesaggio e sulla società sia un pò distaccato, quasi una documentazione asettica della modernità, mi piacerebbe conoscere il vostro parere.
Etichette:
Ghirri,
Modena,
olivo barbieri,
site_specific
mercoledì 18 maggio 2011
Pensando a Ghirri

domenica 15 maggio 2011
FotografiaEuropea lo sviluppo - Rollei biottica



lunedì 9 maggio 2011
FotografiaEuropea

venerdì 6 maggio 2011
Manifestante

martedì 3 maggio 2011
domenica 1 maggio 2011
Primo Maggio
Iscriviti a:
Post (Atom)